Quello dell’editoria tattile è un ambito in cui i concorsi giocano un ruolo fondamentale affinché un’idea possa prendere la forma definitiva di un libro. Faccia di papà, arrivato alla stampa proprio a seguito della partecipazione al concorso di editoria tattile Tocca a te, ne è la positiva dimostrazione. Vincitore per il miglior testo dell’edizione 2011 del concorso, il prototipo di Cinzia Panarco ha abbandonato la veste di copia unica per rendersi disponibile a molteplici mani grazie all’impegno della casa editrici Puntidivista che lo ha trasformato in un libro tattile a tutti gli effetti.
Caratterizzato da una struttura piacevolmente iterata – tanto nel testo quanto nelle illustrazioni – Faccia di papà racconta dal punto di vista di ua bambino come cambia il volto del babbo con lo scorrere della settimana: un reportage emotivo-sensoriale che associa la crescita della barba alle emozioni di un piccolo e intimo gioco degli affetti.
Ogni doppia pagina presenta un breve testo in nero e in Braille (quest’ultimo su di un cartoncino attaccato alla pagina) a sinistra, un’illustrazione visuale (dai tratti piuttosto artigianali e non troppo entusiasmanti) che riempie lo spazio lasciato ibero dal testo e un’illustrazione tattile sulla destra. Quest’ultima, sempre dedicata al viso del papà, si contraddistingue per delle forme costanti, pulite, ben riconoscibili, per una scelta dei materiali molto pertinente (le carte vetrate a diversa grana, i fili di cotone e la gomma crepla rendono molto bene i diversi stadi della barba) e per un’esplorabilità agevolata e piacevole soprattutto ma non solo per i giovani lettori con disabilità visiva.


Clicca la casetta e fai crescere il nostro database. E' un gesto piccolo, ma importante. Grazie
Accessibilità del volume
Descrizione del supporto
Formato: A4Presenza di dispositivi per aiutare a sfogliare le pagine: No
Presenza di elementi mobili: No
Presenza di elementi staccabili: No
Multimedia: No
Descrizione del contenuto
Genere: AlboComplessità della storia descrizione: Il libro segue lo scorrere dei giorni della settimana in parallelo ai cambiamenti della barba del papà, unico protagonista del racconto. La narrazione procede in modo lineare riportando il punto di vista del figlio.
Descrizione del testo scritto
Presenza del testo: SiCodici utilizzati: Braille Testo a stampa
Complessità testo descrizione: Frasi abbastanza lunghe ma perlopiù composte da coordinate. Lessico quotidiano. Struttura ripetitiva del testo che aiuta il lettore a seguirlo.
Lunghezza: 1
Descrizione delle immagini
Presenza di immagini: SiComplessità immagini descrizione: Immagini chiare e ben riconoscibili. Materiali ben scelti, evocativi e distinguibili. Sagome riprese con costanza di pagina in pagina. Un solo soggetto (sempre lo stesso) per pagina, di cui cambiano solo alcuni dettagli.