Non tutti i mali vengono per nuocere, si dice. E in effetti, la gamba rotta di Marta e la necessità di starsene chiusa in casa diventano l’occasione per lei e per i suoi due compari – il fratello Eugenio e il vicino Francesco – di risolvere i misteri del quartiere. I pomeriggi trascorsi alla finestra portano infatti la ragazzina a scoprire le insolite e sospette abitudini dei dirimpettai, i signori Rossi. Così, armati di coraggio e curiosità, i tre mini-detective scovano indizi e assemblano tasselli fino a smascherare un pericolosissimo affare.
Ispirandosi fin dal titolo al celebre film di Alfred Hitchcok, Le finestre del mistero propone un racconto avvincente ma snello, che si fa divorare prima che la fatica della lettura possa sopraggiungere. Privo di una struttura troppo ricercata, il libro dosa però con attenzione suspense e rivelazioni, invitando il lettore ad azzardare le sue ipotesi con e persino prima dei protagonisti. Stampata in carattere specifico per dislessia, il volume scritto da Alberta Nobile inaugura Zoom gialli, la prima collezione di gialli per ragazzi ad alta leggibilità.


Clicca la casetta e fai crescere il nostro database. E' un gesto piccolo, ma importante. Grazie
Accessibilità del volume
Descrizione del supporto
Formato: Piu piccolo di un A4Forma delle pagine: Regolare
Presenza di dispositivi per aiutare a sfogliare le pagine: No
Presenza di elementi mobili: No
Presenza di elementi staccabili: No
Multimedia: No
Descrizione del contenuto
Complessità della storia: 3Complessità della storia descrizione: Storia a sviluppo perlopiù lineare. Pochi personaggi ben identificati.
Descrizione del testo scritto
Presenza del testo: SiDimensione del carattere: Normale
Font: Minuscolo
Complessità del testo: 3
Complessità testo descrizione: Alternanza equilibrata di parti descrittive e discorsi diretti. Prevalenza di frasi senza subordinate. Testo che affatica meno la vista (carattere specifico per dislessia, paragrafi distanziati e non giustificati). Lessico quotidiano e familiare.
Lunghezza: 0
Descrizione delle immagini
Presenza di immagini: SiRapporto spaziale con il testo: Separate dal testo
Colore: A colori
Tipo di immagini: visuali
Complessità delle immagini: 2
Complessità immagini descrizione: Immagini essenziali, praticamente stilizzate. L'uso del bianco e nero e il gioco sulle ombre sottolinea bene l'atmosfera di mistero creata dal testo.