Da giorni le famiglie con bambini, in particolar modo le famiglie con figli autistici, cercano di portare un’istanza fondamentale: la salute non è soltanto l’assenza di malattia fisica, è benessere psicologico e relazionale (in linea con la definizione di salute dell’OMS): in molte famiglie la convivenza continuativa e protratta senza possibilità di uscire significa sofferenza.
Il Presidente del Consiglio nel messaggio televisivo del 2 aprile ha precisato che a livello normativo sono concessi spostamenti per:
– comprovate esigenze lavorative
– assoluta urgenza
– situazione di necessità
– motivi di salute
Riconoscendo la necessità di uscire di casa per motivi di salute psicologica e relazionale, la NPI Torino Sud ha predisposto un modulo che permetta alle famiglie con figli in carico al Servizio di uscire di casa.
Covid-19 e disabilità: le risorse e le informazioni
3 aprile 2020
